Domanda:
Il polistirolo, questo sconosciuto?
H.D. Chopper
2009-10-27 02:41:43 UTC
Raccolta differenziata e polistirolo (sostanza bianca, leggera, voluminosa, difficile da smaltire: se fatta a pezzi, vola ovunque, se bruciata sprigiona porcherie, se sotterrata, ricompare dopo decenni...).
Chi sa dirmi che fine fa il polistirolo, una volta raccolto in maniera diffeernziata ? Le bottiglie di plastica, ok, si fanno un sacco di materiali (piastrelle, panchine, altre bottiglie); con la carta, altra carta, ma con il maledetto polistirolo, che cosa si fa ?
Grazie a chi saprà darmi una risposta....
Tre risposte:
2009-10-27 02:47:13 UTC
Hai già letto qui?

http://www.poliart.it/il-polistirene-polistirolo-espanso-e-lo-smaltimento-dei-rifiuti.html
Miri81
2009-10-27 03:13:46 UTC
Riciclato per molti usi, accessori da ufficio, vassoi per cucina, giocattoli, videocassette e relativi contenitori, pannelli isolanti in polistirolo espanso
2009-10-27 08:21:07 UTC
I sistemi di smaltimento oggi impiegati per il polistirolo sono essenzialmente:

- riutilizzo per la fabbricazione di espansi: possibili entro certe percentuali e per certi impieghi, per scarti e rifiuti puliti;

- trasformazione in ammendanti per terreni, essenzialmente come:

- substrato e bonifica del terreno,

- ausiliario per il compostaggio,

- drenaggio.

Secondo l’impiego i rifiuti di polistirolo vengono macinati a granulometrie diverse;

- fusione e granulazione per ricavarne materiale da stampaggio o estrusione per manufatti di limitate esigenze;

- combustione con eventuale ricavo di energia: 1 Kg di EPS equivale a 1,2-1,4 litri di olio combustibile;bruciato negli impianti di incenerimento produce soltanto acqua e anidride carbonica;

- discarica: l’EPS polistirene - polistirolo espanso, favorendo l’areazione, accelera la decomposizione delle sostanze organiche della discarica e per parte sua non è nocivo né all’aria né al terreno, né alle acque sotterranee.

I problemi dello smaltimento dei rifiuti di EPS sono attualmente soprattutto problemi logistici per l’organizzazione della raccolta dei rifiuti e il loro avvio nelle migliori condizioni all’impianto di riciclaggio; a questo scopo in vari paesi vi sono già apposite organizzazioni.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...