Domanda:
Acqua frizzante, come produrla in casa?
axel
2007-07-11 01:39:23 UTC
in tempi di sovrappopolazione, contenere la produzione di rifiuti è sempre più importante.
per questo, se possibile, è meglio non acquistare acqua confezionata nel vetro o nella plastica.
ma per chi ama l'acqua frizzante, c'è una possibilità per produrla in proprio?
una volta esisteva l'IDROLITINA, una polverina da aggiungere all'acqua del rubinetto, ma il risultato era abbastanza scadente...
Sei risposte:
anonymous
2007-07-12 03:29:58 UTC
Un sistema domestico per ottenere acqua minerale è l'osmosi inversaè una tecnica conveniente e sicura per la separazione di sostanze nocive contenute nell'acqua con contemporanea azione di sterilizzazione assoluta. Il procedimento dell'osmosi inversa si basa sul principio fisico secondo cui, applicando alla soluzione più concentrata una pressione idrostatica superiore a quella osmotica, l'acqua pura tende a tornare verso la soluzione più diluita, invertendo pertanto il fenomeno naturale. E' un impianto che sta sotto il lavello è dotato di un doppio sistema di filtraggio che trattiene le particelle sospese. L'acqua greggia subisce un primo trattamento di filtrazione meccanica attraverso un filtro in polipropilene cui segue un secondo filtro in GAC (carbone attivo) per eliminare le sostanze clorate presenti nell'acqua potabile a scopo di sterilizzazione e dannose per la membrana osmotica. L'acqua viene quindi sottoposta al trattamento di osmosi inversa. L'acqua impura eliminata dalla filtrazione può essere raccolta e usata per le piante evitando inutili sprechi. Ottenuta acqua minerale pari e a volte meglio dell'acqua in bottiglie di vetro o plastica si può gasarla tramite un gasatore dotato di una boboletta di anidride carbonica, per otteneree ottimi risultati l'acqua deve essere fredda. Tutto ciò ha un costo ma meno dell'acquisto di acqua minerale e si evitano inutili trasporti su gomma, meno inquinamento, più salute per tutti.
anonymous
2007-07-11 01:49:04 UTC
come hai detto l'idrolitina produceva un risultato scadente perchè alterava il sapore dell'acqua.

Oggi però esistono in commercio i cosiddetti potabilizzatori, che possono darti acqua microfiltrata liscia o gassata, a temperatura ambiente o raffreddata.

Il loro costo di acquisto è pari a circa la spesa di un anno di acqua di una famiglia di 3/4 persone.

tieni presente che ogni anno devi cambiare i filtri e che il serbatoio del gas di anidride carbonica che usano per rendere frizzante l'acqua riesce a trattare un max di circa 1000 litri, dopodichè va fatto ricaricare o sostituire.

In pratica, se lo acquisti, recuperi le spese in 2 o 3 anni, poi è tutto guadagno e risparmio ambientale.
raffaella b
2007-07-11 01:58:31 UTC
una volta esisteva esiste anche adesso marziano!!!!!

C'è un macchinario che usano anche i ristoranti per fare l'acqua gassata ma nn sò bene come si chiama
amn3siaco
2007-07-11 01:55:53 UTC
la Cristallina è meglio dell'idrolitina. comunque puoi sempre provare a soffiare nella bottiglia d'acqua con una cannuccia per 12 ore di fila e guardare che cosa accade
Lele A
2007-07-11 01:47:20 UTC
Esistono in commercio dei gasatori è un ottima soluzione se nella tua zona l'acqua del rubinetto è decente .



A limite puoi aggiungere un filtro e uno sterilizzatore ad ultravioletti , costa un po' di piu' ma hai acqua sicura.



Ciao

LELE
anonymous
2007-07-11 01:42:30 UTC
bella domanda....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...